Scopri le tue offerte di benvenuto!
Scopri le tue offerte di benvenuto VIP!
Scopri le offerte di benvenuto del Club Prestige!

Beaujolais

Domaine Jean-Marc Burgaud - Morgon - Grands Cras - Rosso - 2023

Caratteristiche

Paese/Regione: Beaujolais

Annata: 2023

Denominazione: AOP Morgon

Vitigno: 100% Gamay

Alcool: 13 % vol.

Colore: Rosso

Capacità: 75 cl

Ricompense

Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025
Voto Valap 94/100

Vino:

Il Morgon Grands Cras Rosso 2023 è un’elegante espressione del Gamay, capace di evocare la raffinatezza dei grandi vini piemontesi. Il bouquet aromatico si apre su note fresche e vibranti di frutta a nocciolo, ciliegia e pepe nero. Al palato, il succo perfettamente maturo si traduce in una struttura densa e carnosa, con tannini fini e armoniosamente integrati. La spiccata mineralità conferisce profondità e carattere, rendendolo un vino complesso e affascinante, con un potenziale di invecchiamento di 10 anni. Valutato 94/100 dal Comitato Valap.

Vinificazione:

Vendemmia manuale. Vinificazione a grappolo intero, macerazione semi-carbonica per 10 giorni a una termperatura costante di 25°C, affinamento per 9 mesi in vasche di cemento. Imbottigliato a luglio 2024.
Viti di età media di 60 anni, terreno argilloso a 280 metri di altitudine, nella frazione "Grands Cras" a Morgon.

Occhio:

Rosso intenso e brillante con riflessi granati.

Naso:

Note fresche e vibranti di frutta a nocciolo, ciliegia e pepe nero.

Bocca:

Sorso di carattere, dotato di una spiccata mineralità. Il frutto è maturo, con una struttura densa e carnosa e tannini fini e armoniosamente integrati.

Temperatura:

Servire tra 14 e 16° in un calice ampio.

Abbinamento cibo e vino:

Andouillette alla lionese, animelle, pollo allo spiedo.

Maturazione:

Da bere ora o conservare fino al 2034.

Nel Beaujolais, Jean-Marc Burgaud propone alcune delle più belle espressioni del Morgon attraverso i suoi vini maturi, cesellati e vibranti. Vini con un grande potenziale prodotti a partire da alcuni dei migliori terroir del settore.

Il processo di affinamento senza eccessi di legno nuovo preserva il frutto e l’aspetto vellutato del Gamay, senza dimenticare l'espressione del luogo.