|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso scuro, intenso e brillante. |
|
|
| |
|
Aromi intensi di frutti rossi e fiori si fondono con note di arancia rossa e accenni di grafite. |
|
|
| |
|
Sorso concentrato e profondo, splendidamente fruttato, sostenuto da tannini vellutati e precisi. Finale lungo e salino. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°C. |
|
|
| |
|
Cosciotto d’agnello da latte al timo, spalla d’agnello con funghi di bosco, stufato di anatra con porcini, coq au vin, costata di manzo, tutte le carni rosse. |
|
|
| |
|
Entro il 2040, oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Château Les Carmes Haut-Brion ha conquistato la critica e gli intenditori più esigenti con i suoi vini contemporanei, prodotti presso la spettacolare cantina progettata da Philippe Starck.
Nelle ultime annate, il vicino di Haut-Brion e Mission Haut-Brion ha fatto un salto qualificato e stilistico notevole. L’impegno del proprietario Patrice Pichet e i mezzi impiegati stanno dando i loro frutti: ormai i vini hanno raggiunto i massimi livelli! |
|
|
| |
|
Siamo rimasti letteralmente sedotti dall'annata 2022. “Carmes” associa la pienezza della bocca a un’energia quasi elettrica. La gamma aromatica, estremamente vibrante, oscilla dai frutti rossi all'arancia rossa con una rara intensità crescente. Il Carmes 2022 è un pezzo raro o forse un nuovo stile, forse impossibile da riprodurre. Questa bottiglia andrà lontano. I nostri sommelier sono stati letteralmente sedotti! |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale dal 5 al 20 settembre. 70% a grappolo intero, affinamento in barrique nuove (70%), foudres da 18 hl (20%) e anfore (10%). |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 4 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 Robert Parker: 100/100 |
|